Jackie717  29 Luglio 2014  2846  lifestyle , altro estero , spa saune privè

Quello che oggi si definisce lifestyler una volta veniva più sbrigativamente definito “uno che pensa sempre alla figa”; e probabilmente se andassi da mio padre a dirgli che lui è un “lifestyler ante litteram” mi guarderebbe come un marziano e scrollerebbe le spalle anche di fronte ad una mia ampia spiegazione. In realtà, lo possiamo chiamare come vogliamo, ma il percorso libertino di chi è nato durante la seconda guerra mondiale è decisamente più avvincente di qualsiasi strada percorsa da noi figli della tecnologia. Di certo possiamo disporre di un’infinità di risorse per inseguire il soddisfacimento delle nostre pulsioni, e addirittura possiamo fare spesso una sorta di “outing” senza suscitare eccessiva riprovazione in chi ci conosce, ma, a mio parere, nulla è paragonabile con le esperienze di chi viveva la trasgressione quando le cose “si facevano ma non si sapevano”.
Nel mio caso, in particolare, ho scoperto la vera natura del genitore (che ora ha guadagnato la mia sconfinata ammirazione) solamente una volta adulto e in particolare una volta intrapreso, a mia insaputa, un percorso simile al suo “mutatis mutandis” , sul quale abbiamo riso insieme una volta confessate le nostre marachelle. Grazie al suo patrimonio genetico, tuttavia, non avevo tardato, anche durante la prima adolescenza, a sospettare che alcuni suoi comportamenti che faceva passare come innocenti e normalissimi, in realtà nascondevano, nemmeno troppo bene, sortite in un mondo che allora, parlo dei primissimi anni settanta, era misterioso e meraviglioso.
Prima che nascessero i club, le spa, i siti di incontri e tutto il resto, c’erano gruppi di amici che col passaparola, ma solo tra persone fidatissime, si passavano le dritte sulle situazioni “giuste”.
E così capitava che nel 1965 tre ragazzi partivano su una 500 alla volta di un posto misterioso in Francia che si chiamava Isle de Levant… senza altra informazione che non il racconto di un amico di un amico che c’era stato, e al loro ritorno tenevano le bocce cucite su quello che avevano visto e fatto. Poi uno dei tre incominciò a frequentare assiduamente un pezzo di spiaggia apparentemente chiuso al pubblico, per entrare bisognava passare in un “buco”. E qui entro in campo io, bambinetto che in una giornata infrasettimanale passata al lavoro col papà va a mangiare con lui un panino sulla spiaggia… e viene presentato ad un sacco di signore e signorine completamente nude dal pube peloso… un trauma, sul momento, ma un episodio che da lì a poco troverà la sua giusta collocazione nel mio “percorso formativo”. Tanto è vero che solo pochissimi anni dopo, in vacanza casualmente in Jugoslvia, bastava un cenno per lasciare il resto della famiglia e…il costume, e andare felici e spensierati nel campeggio naturista più vicino.
Una volta il percorso partiva da quello che viene ormai universalmente definito “naturismo moderno”, un magnifico esperimento che ti porta ad avere confidenza col tuo corpo nudo, con quello degli altri e con la naturale sessualità che questa consapevolezza e commistione fa scaturire.
Poi, da qui in poi, ognuno percorre la sua strada in base alle inclinazioni, alle possibilità, al desiderio di mettersi in gioco più o meno. Nel mio caso ringrazio quel genitore che non mi ha mai, pur rispettando le mie età, fatto vedere come una cosa negativa la ricerca del piacere fisico e che probabilmente mi ha trasmesso il “gene del Lifestyler”.
Notice: Undefined variable: IdLogin in /home/modernli/domains/modernlifestyle.it/private_html/articolo.php on line 490
Notice: Undefined variable: TypeLogin in /home/modernli/domains/modernlifestyle.it/private_html/articolo.php on line 490
says:
Il "buco" di cui parla Jackie - tra Ostia e Torvaianica - è lo stesso che ha fatto sognare anche me, il solo cenno a quei momenti mi riporta ad un periodo meraviglioso della mia vita, quando cominciavo a scoprire davvero che fossi. Tuttavia il racconto lo avrei intitolato: Trasgressivo per DNA in quanto il lifestyle è condizione di vita, quindi il singolo che tale non è nella vita non può capire cosa sia il lifestyle. Esso nasce nella complicità di coppia e nella condivisione non nella ricerca edonistica di un piacere egoista che fa due pesi e due misure. Il lifestyle è scelta di vita come il matrimonio e i figli e si vive in coppia, il percorso può cominicare da singolo ma la maturità inevitabile - se di lifestyle si parla - è la coppia.
Notice: Undefined variable: IdLogin in /home/modernli/domains/modernlifestyle.it/private_html/articolo.php on line 490
Notice: Undefined variable: TypeLogin in /home/modernli/domains/modernlifestyle.it/private_html/articolo.php on line 490
says:
Hai ragione Antonello, la mia è stata una sorta di "licenza poetica", per rimanere nel solco dell'oggetto del sito...ma d'altronde, come tu hai spesso ripetuto, il MLS è fatto di tante scelte di vita diverse e credo che ognuno debba intraprendere la strada che più gli si addice...dai su non mettiamoci pure noi a definire un'ortodossia altrimenti finiamo per diventare come i "talebani" che tanto critichiamo! (;oD Poi trattandosi appunto di "strada" chi lo sa che non parta in un modo ed arrivi in un altro...